Progetto INCLUDIS, manifestazioni d’interesse per la partecipazione a percorsi di inclusione socio-lavorativa

Sino a tutto il 15 settembre 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione ai percorsi di inclusione socio-lavorativa previsti nel progetto INCLUDIS del PLUS Cagliari.

I destinatari, specifica l’assessorato alla Salute e benessere delle cittadine e dei cittadini, sono persone residenti nel Comune di Cagliari che ricadono in una delle seguenti condizioni:

A) con disturbo mentale o dello spettro autistico in carico ai Dipartimenti di Salute Mentale e Dipendenze;

B) con disabilità mentale/intellettiva e/o psichica in carico ai servizi sociali o socio sanitari.

C) con disabilità riconosciuta ai sensi dell’art. 3 della L.104/92 ss.mm.ii.

I destinatari dei percorsi di inclusione socio-lavorativa verranno individuati con i servizi specialistici che li hanno in carico, sulla base di un’accurata e documentata analisi del fabbisogno di protezione e inclusione sociale nello specifico contesto di riferimento nonché di una effettiva capacità di affrontare i percorsi proposti. Nel caso si tratti di minori, gli stessi dovranno aver compiuto 16 anni e assolto l’obbligo di istruzione.

La domanda contenente la disponibilità a intraprendere un percorso di inclusione sociale, completa di allegati, dovrà essere inviata entro il 15 settembre 2025, compilando il modulo scaricabile dal portale istituzionale del Comune di Cagliari (link in basso) all’indirizzo includiscagliari@comune.cagliari.it, con oggetto “Domanda di partecipazione al progetto INCLUDIS 2024”.

Alla domanda dovrà essere allegata:

• copia del documento d’identità, in corso di validità, di chi sottoscrive la domanda stessa e del destinatario qualora diverso dal sottoscrittore (obbligatorio);

• copia del decreto di nomina dell’amministratore di sostegno (obbligatorio nel caso di domanda compilata dall’amministratore di sostegno)

• copia verbale di invalidità o certificazione rilasciata dallo specialista del servizio pubblico o convenzionato che ne detiene la presa in carico o dello specialista di riferimento (per i destinatari di cui alla lettera B)

• copia verbale riconoscimento L.104/92 e ss. mm.ii (solo per i destinatari di cui alla lettera C)

 Per richiedere ulteriori informazioni e chiarimenti è disponibilie l’indirizzo mail pluscagliari@comune.cagliari.it

Il link all’avviso e al modulo di domanda: https://www.comune.cagliari.it/portale/page/it/domande_di_partecipazione_ai_percorsi_di_inclusione_sociolavorativa_includis?contentId=DOC224971