Lunedì 31 marzo 2025 riprendono le attività partecipative organizzate per accompagnare il percorso della nuova programmazione del sistema locale dei servizi alla persona (PLUS) di Cagliari.
Dopo il primo ciclo di consultazioni tematiche, il percorso entra ora nella seconda fase, con una serie di incontri diffusi nel territorio, per favorire l’ascolto e il dialogo con i cittadini e le cittadine, valorizzare l’esperienza di chi conosce problematiche e risorse della comunità. Non solo da un punto di vista professionale, ma anche personale e sociale.
Sono dunque in programma 5 gli incontri. Aperti alla cittadinanza, sono tutti dedicati alla consultazione su servizi sociali e sociosanitari a Cagliari, nell’ottica del loro sviluppo e miglioramento. Questo calendario:
lunedì 31 marzo, dalle ore 15.30 alle ore 17.30, Centro ExMe in via Antonio Sanna;
martedì 1 aprile, dalle ore 15.30 alle ore 17.30, Centro di quartiere “Strakrash” in via Brianza n. 3;
venerdì 4 aprile, dalle ore 15.30 alle ore 17.30, Spazio Artes in via Castiglione n. 1;
mercoledì 9 aprile, dalle ore 15.30 alle ore 17.30, Centro di quartiere “La bottega dei sogni” in via Savoia n. 4;
martedì 15 aprile, dalle ore 15.30 alle ore 17.30, Centro polifunzionale d’Arte e Cultura, “Il lazzaretto” in via Dei Navigatori n. 1.
La partecipazione è libera e aperta a tutti e tutte, come la possibilità di scegliere la sede che si preferisce per vicinanza e accessibilità, puntualizzano dagli uffici dell’Assessorato alla Salute e al benessere delle cittadine e dei cittadini del Comune di Cagliari. E non è necessaria alcuna iscrizione.
Informazioni ulteriori possono essere reperite inviado una email all’indirizzo di posta elettronica pluscagliari@comune.cagliari.it . In alternativa, telefonare al numero 070.6778353, dal lunedì al venerdì dalle ore 11 alle ore 13.