Il Mercato provvisorio di piazza Nazzari ha aperto le porte, segnando l’inizio di una nuova fase per il commercio cittadino. Per i prossimi due anni, questa struttura temporanea ospiterà circa 170 attività, garantendo la continuità del servizio mentre lo storico Mercato di San Benedetto viene sottoposto a un’importante opera di riqualificazione.
L’Amministrazione comunale, con il sindaco Massimo Zedda e l’assessore Carlo Serra, ha assicurato il massimo impegno per ridurre i disagi e supportare cittadini e operatori in questa transizione. “Anche qui ci sono gli stessi volti, la stessa professionalità e gli stessi eccezionali prodotti del Mercato di San Benedetto”, ha sottolineato il sindaco.

Il mercato provvisorio, situato in via Santa Alenixedda accanto al Teatro Lirico, è aperto dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 14 e il sabato fino alle 15. Accessibile da più ingressi, occupa una superficie coperta di circa 4.000 mq, di cui 2.700 dedicati alla vendita. Qui trovano spazio attività di macelleria, ortofrutta, panetteria, dolciumi, salumeria, formaggeria, enoteca, pescheria, bar e anche servizi veterinari. Inoltre, sono disponibili oltre 170 posti auto nelle vicinanze.
“Siamo molto soddisfatti della riapertura, abbiamo rispettato i tempi concordati con i concessionari e il mercato è pronto ad accogliere i cittadini”, ha dichiarato l’assessore Serra. Il mercato provvisorio è stato interamente progettato dai servizi comunali e realizzato con una struttura metallica modulare, facilmente smontabile e riutilizzabile.
L’inaugurazione di questa struttura rappresenta un passaggio importante per il commercio cagliaritano, con la promessa di un ritorno a San Benedetto in una sede moderna e funzionale. Nel frattempo, il cuore del commercio cittadino continua a pulsare, forte dell’impegno e della passione degli operatori che ogni giorno offrono qualità e tradizione a cittadini e visitatori.
VIDEO SU: