A partire da oggi, martedì 1 aprile, e sino a giovedì 31 luglio 2025 è possibile presentare le domande per l’iscrizione nell’Albo dei Giudici popolari di Corte d’Assise e di Corte d’Assise d’Appello.
Possono presentare domanda le cittadine e i cittadini italiani in possesso dei diritti civili e politici, di età non inferiore ai 30 e non superiore a 65 anni, in possesso del titolo finale di studio di scuola secondaria di primo grado (ex scuola media) per i Giudici popolari di Corte di Assise e di scuola secondaria di secondo grado (ex scuola superiore) per i Giudici popolari di Corte di Assise di Appello, che non si trovino nelle cause di incompatibilità previste dalla legge (i magistrati e, in generale, funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all’ordine giudiziario; gli appartenenti a qualsiasi organo di polizia anche se non dipende dallo Stato in attività di servizio; ministri di qualsiasi culto e religiosi di qualsiasi ordine e congregazione).
Le domande, redatte su modello scaricabile accedendo alla pagina web appositamente dedicata del sito istituzionale del Comune di Cagliari (link più sotto), con allegata copia di un documento d’identità valido, può essere presentata tramite:
- pec, all’indirizzo di posta elettronica certificata elettorale@comune.cagliari.legalmail.it;
- accesso ai servizi online sul portale del Comune di Cagliari (link più sotto);
- presso l’ufficio Protocollo generale di Palazzo Bacaredda, ingresso via Crispi n. 2;
- presso gli Uffici di Città e della Municipalità di Pirri.
Informazioni ulteriori possono essere reperite contattando l’ufficio Elettorale del Comune di Cagliari telefonando ai numeri: 070.6778403, 070.6778325, 070.6778548, 070.6778575, 070.6777209 e 070.6778737.