Home Care Premium INPS: avviata la procedura di accreditamento dei professionisti
Pubblicato nella sezione “Documenti e dati/Bandi e avvisi/Altri bandi e avvisi” del portale istituzionale del Comune di Cagliari, l’Avviso pubblico per l’accreditamento di professionisti per l’attivazione del progetto “Home Care Premium INPS 2025/2028”.
I professionisti interessati dovranno presentare richiesta di iscrizione entro la data del 7 maggio 2025 al fine di consentire l’operatività della richiesta di iscrizione sin dal 1 luglio 2025, data in cui prenderà avvio il progetto. Sarà, comunque, possibile presentare l’istanza di adesione sino alla data di scadenza del progetto.
Il “Modulo di iscrizione” e le modalità di partecipazione sono indicate nell’Avviso pubblico disponibile sul Portale istituzionale.
La procedura è relativa al Bando Pubblico INPS e al contestuale accreditamento per l’individuazione dei professionisti qualificati per l’erogazione delle prestazioni previste dal bando INPS – HCP 2025/2028.
Il progetto Home Care Premium 2025 prenderà avvio il 1 luglio 2025 e la sua scadenza, salvo proroghe, è prevista per il 30 giugno 2028. Il progetto di Assistenza Domiciliare prevede il riconoscimento di prestazioni integrative, sempre interamente a carico dell’Istituto, ma erogate dal soggetto attuatore.
Nell’ambito delle prestazioni integrative di cui all’art. 17 del bando e all’art. 3 dell’Accordo, il Comune di Cagliari, in previsione di una adesione al Progetto denominato “HOME CARE PREMIUM 2025”, intende attivare le seguenti prestazioni integrative:
a) servizi professionali domiciliari finalizzati a migliorare l’autonomia personale nelle attività di vita quotidiana, effettuati da terapista occupazionale;
b) servizi professionali di terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva;
c) servizi professionali di psicologia e psicoterapia;
d) servizi professionali di biologia nutrizionale;
e) servizi professionali di fisioterapia;
f) servizi professionali di logopedia
g) servizi specialistici finalizzati al potenziamento e alla crescita delle capacità relazionali ed emotive di minori affetti da autismo, effettuati dall’educatore professionale sociosanitario o dall’educatore professionale socio pedagogico;
h) servizi professionali di infermieristica.
Ulteriori informazioni sulla proceduta possono essere richieste ai seguenti contatti:
Ilaria Marongiu: ilaria.marongiu@comune.cagliari.it – 070/6773805
Flavia Chiara Piras: flavia.piras@comune.cagliari.it – 070/6773812
Valentina Camugino: valentina.camugino@comune.cagliari.it – 070/6773809
Il link all’Avviso: