Al via il Programma integrato per Sant’Avendrace, San Michele e Is Mirrionis

Il Comune di Cagliari ha dato il via al programma integrato di rigenerazione urbana per i quartieri di Sant’Avendrace, San Michele e Is Mirrionis. Questo ambizioso progetto ha ottenuto un importante riconoscimento, classificandosi al primo posto nel bando della Regione Sardegna e garantendo un cofinanziamento di 797.000 euro.

Al via il Programma integrato per Sant'Avendrace, San Michele e Is Mirrionis

Il finanziamento sarà utilizzato per la riqualificazione del campetto di via Cornalias e delle piazze prospicienti il complesso Sacripanti, situato nel quartiere Is Mirrionis. L’obiettivo è creare uno spazio pubblico attrezzato, intergenerazionale, inclusivo e sostenibile per la comunità.

Il progetto prevede la realizzazione di aree alberate per la sosta e il relax, un’area gioco per bambini, aree multisport e una gradinata per eventi. Sarà inoltre riqualificata l’area del complesso Sacripanti, con la creazione di piccole piazze adiacenti.

L’intervento di rigenerazione urbana è stato progettato grazie al prezioso contributo della cittadinanza, che ha partecipato attivamente alla fase di progettazione. Il Comune di Cagliari ha inoltre collaborato con l’Agenzia regionale per l’edilizia abitativa (AREA) e il Dipartimento di Ingegneria civile ambientale e architettura (DICAAR) dell’Università degli Studi di Cagliari.

Il progetto si propone di migliorare la qualità della vita dei residenti, promuovendo la socializzazione, il benessere e la salute collettiva. Inoltre, favorirà la coesione sociale, offrendo uno spazio inclusivo dove residenti di diverse età e background possono incontrarsi, interagire e partecipare ad attività comunitarie.