Inaugurata alla Mem la mostra “Da solo non basto. In viaggio con i ragazzi di Kayros, Portofranco e Piazza dei Mestieri”, un’iniziativa che è soprattutto uno spazio di confronto. Visitabile fino al 29 aprile nei locali della Mediateca del Mediterraneo, è promossa dalla Caritas con l’associazione Portofranco di Cagliari e patrocinata da Comune, Città Metropolitana e Ufficio Scolastico Regionale. Aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13.30, prevede visite guidate il 18, 19 e 21 marzo (prenotazioni via email a animazione@caritascagliari.it o al 346 145 921).
“Una mostra che è anche un racconto, per immagini e parole, con un messaggio importante: i problemi si possono superare con l’inserimento in una comunità”, spiega l’assessora alla Cultura Maria Francesca Chiappe. Monsignor Giuseppe Baturi sottolinea il valore dell’amicizia e dell’aiuto reciproco: “Non bastiamo a noi stessi”. Don Marco Lai, responsabile Caritas, aggiunge: “Da soli non si basta, si fa insieme”.
L’esposizione si articola in tre sezioni: la storia di Rashid e Chiara, narrata dallo scrittore Daniele Mencarelli e illustrata da Giacomo Bettiol; i video con le esperienze dei ragazzi di Kayros, Portofranco e Piazza dei Mestieri; il racconto dei tre luoghi da cui nasce la mostra. L’allestimento è curato dagli studenti del liceo artistico Foiso Fois.
Dal 2 al 9 maggio la mostra sarà nell’Aula Magna del Seminario Arcivescovile di Cagliari, in via Monsignor Cogoni. Il 9 maggio si terrà un convegno per gli studenti delle scuole superiori con Giorgio Paolucci, giornalista e saggista esperto di tematiche giovanili.